| 
 |  | 
  
    | 
      
     | 
    
       Bergamo
       23 Febbraio 2007
       Gara Berghem Parte
      Terza  | 
    
        
  | 
   
  
    
      
        
          | 
             
           | 
          
           
          L'ora alfine è giunta delle libagioni e
          della tenzone, nel frattempo che si aspetta che al luogo deputato per
          l'appuntamento di raccolgano i Soci Piero, solerte Segretario,
          controlla che l'armamentario necessario sia al completo, pipe,
          tabacchi, carte, incartamenti, cibarie, beveraggi. Radunata la truppa,
          alla quale manca Fausto, che Piero si incaricherà di andare a
          recuperare in un punto prefissato, tosto ci si dirige verso la sede del
          Club, una bella mansarda messa a disposizione da un Socio, dotata di
          capiente camino, divani, servizi. La prima cosa da fare è dividere il
          pane, cosa che spetta al Presidente D'Ario, mentre sulla brace cuoce
          di tutto !
            | 
         
        
          | 
           La
          prima parte della Serata trascorre in un tripudio di affettati,
          formaggi, salami, polenta, sarde, salsicce, quattro chiacchiere un po'
          di whisky, anzi Grappa di Pere Williams (110 chili per 5 litri), uno
          spettacolo, i piatti girano che è un piacere a quando hanno
          completato il periplo del tavolo se non sono vuoti a specchio poco ci
          manca. Quindici bottiglie di alcolici vari annichiliscono tre povere
          bottiglie di acqua presenti sul tavolo. Finita la cena si fa appena in
          tempo a levare un po' di piatti sporchi che come per magia appaiono
          2,5 chili (dicesi 2,5 chili) di tabacco ordinatamente suddiviso in
          bustine con i loro bei nomi: il bottino è pronto alla spartizione !
            | 
          
           
           
            | 
         
        
          | 
           
           
            | 
          
           Dopo
          avere dato fondo a tanto ben di Dio si iniziano i preparativi per la
          Gara, innanzitutto il Solerte Segretario Piero predispone il tavolo
          dei Premi, con le Pipe Armellini e Santambrogio donate dagli artigiani
          ed i premi donati da Bruno, si appronta anche la classica scatola
          piena di fiammiferi per il primo che spegne, in questo caso la scatola
          è costituita dalla confezione del Larsen che sarà tabacco da Gara. I
          Premi sono veramente di tutto rispetto per una Gara puramente
          goliardica come questa, goliardica ma combattuta fino all'ultima
          molecola di tabacco.
            | 
         
        
          | 
           Si
          decide di fare due classifiche, una per quelli che vengono ritenuti
          esperti avendo già partecipato ad almeno una Gara Ufficiale ed una
          riservata ai novizi, che per la prima volta si trovano a partecipare
          ad una simile cosa. Come giudice di Gara viene nominata la giornalista
          amica del Conte alla quale cedo il mio cronometro per il controllo dei
          tempi. Si parte con cinque minuti di caricamento, poi il minuto di
          accensione ed infine via alla Gara, serrata, tanto che per buona
          mezz'ora non succede nulla. Poi in rapida sequenza si spengono le
          pipe, resisto fino alla soglia dell'ora poi cedo anche io, alla fine
          vincerà proprio il Solerte Segretario, Piero.
            | 
          
           
           
            | 
         
        
          
           
           | 
          
           Dopo
          avere proceduto alle premiazione (le foto sono in fondo alla pagina),
          si da avvio alla terza parte della serata fiume, il Consiglio di Club,
          i fogli delle questioni in ballo viaggiano sul tavolo, si raccolgono
          le quote d'iscrizione, si prendono decisioni per il futuro del Club,
          tra le quali quella di chiedere l'Iscrizione al Pipa Club Italia. Dopo
          questa parentesi seria l'atmosfera torna fumosa e festosa, si provano
          i nuovi tabacchi, si parla della Pipa da Gara che in molti hanno visto
          ed usato per la prima volta, si cerca di programmare qualcosa per il
          futuro e quando gli orologi viaggiano verso le due la compagnia
          comincia a sciogliersi, tutti certi che la prossima è già vicina.
            | 
         
        
          
           
           | 
         
        
          
           
           | 
          
           
           | 
         
        
          
           
           | 
          
           
           | 
         
        
          
           
           | 
          
           
           | 
         
        
          
           
           | 
          
           
           | 
         
        
          
           
           | 
          
           
           | 
         
        
          
           
           | 
          
           
           | 
         
        
          
           
           | 
          
           
           | 
         
        
          
           
           | 
          
           
           | 
         
        
          
           
           | 
          
           
           | 
         
        
          
           
           | 
          
           
           | 
         
        
          
           
           | 
          
           
           | 
         
        
          | 
          <<<
          ------- Vai alla Seconda Parte
           Via alla Quarta Parte
          ------->>>
            | 
         
        
          | 
           | 
          
           | 
         
        
          | 
           | 
          
           | 
         
        
          | 
           | 
          
           | 
         
        
          | 
           
           
           | 
          
          
           | 
         
       
      
      Marcello Salvi
       
         | 
   
 
  |