V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mificrozet |
Inserito il - 08 agosto 2007 : 11:19:40 Leggere è una passione, per alcuni ...

Al momento sto leggendo "Vampa d'Agosto", titolo anche in tema, di Camilleri, per il momento non mi sembra all'altezza dei precedenti.
 |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mificrozet |
Inserito il - 15 maggio 2022 : 11:03:50 Immagine:
 147,47 KB |
mificrozet |
Inserito il - 26 marzo 2022 : 20:29:04
Immagine:
 219,94 KB |
mificrozet |
Inserito il - 01 marzo 2022 : 20:44:24 In un tranquillo cortile condominiale si svolgono le vite di Gatta e dei suoi due gattini, di indole e salute diversa, cresceranno rapidamente tra le difficoltà dell’ambiente e mentre Gatta dovrà affrontare difficili decisioni prenderanno due strade opposte. Uno vivrà la vita libera e randagia del gatto di cortile mentre l’altro diventerà il classico gatto di casa. E Gatta tutto sommato non potrà che essere soddisfatta del suo lavoro.
Immagine:
 48,9 KB |
mificrozet |
Inserito il - 23 febbraio 2019 : 14:32:41 Una pubblicità del Comune di Corato invita a usare prodotti durevoli per diminuire i rifiuti, detta così ... peccato che la grafica inviti a usare i lettori ebook invece dei libri perché così non c'è il "rifiuto" per ogni singola lettura, ergo secondo loro un libro letto è solamente un rifiuto da smaltire.
   |
mificrozet |
Inserito il - 29 novembre 2018 : 07:59:07
Immagine:
 53,11 KB |
mificrozet |
Inserito il - 20 settembre 2018 : 18:39:10 Questi lo fanno apposta.
  
Immagine:
 45,74 KB |
mificrozet |
Inserito il - 28 luglio 2018 : 11:03:44 | mificrozet ha scritto:
Il 24 Marzo sarò a Firenze per firmare il contratto con l'editore.
  
|
Sono in fase di "revisione bozze", salvo imprevisti e cataclismi il libro dovrebbe uscire per Natale ma forse avrà un titolo diverso. |
mificrozet |
Inserito il - 10 giugno 2018 : 12:32:44
Immagine:
 35,22 KB |
mificrozet |
Inserito il - 19 febbraio 2018 : 17:31:34 Il 24 Marzo sarò a Firenze per firmare il contratto con l'editore.
   |
mificrozet |
Inserito il - 15 febbraio 2018 : 10:57:59 Un ringraziamento speciale a Cinzia che è andata a ritirare il premio al mio posto mentre ero in Belgio a congelarmi.
Immagine:
 30,92 KB
Immagine:
 30,8 KB |
mificrozet |
Inserito il - 18 gennaio 2018 : 16:29:07 Torno a casa e trovo un'email che dice che ho vinto il concorso letterario al quale avevo partecipato indetto da una casa editrice di Firenze, in verità sono arrivato terzo ma questo dovrebbe garantirmi comunque la pubblicazione però la premiazione è il 10 Febbraio e io il 10 Febbraio sarò in Belgio !
Ironia della sorte: il romanzo si intitola "Le Notti di Mechelen" e il giorno della premiazione sarò proprio a Mechelen !
Maremma letteraria !
Ho chiesto a Cinzia di prendere il mio posto alla premiazione se gli editori non faranno problemi. |
mificrozet |
Inserito il - 27 ottobre 2017 : 13:37:36 Ieri sera è andata in onda l'ultima punta di Bones e per ultima intendo che non ce ne saranno mai più altre, la serie si è chiusa.
Due anni fa quando venne annunciato che la 12 Serie, di soli 12 Episodi sarebbe stato studiata per dare conclusione a tutte le vicende in sospeso immaginavo che gli sceneggiatori avrebbero trovato una soluzione migliore di far morire la metà del cast e far saltare in aria l'intera struttura.
Bones, ho già avuto modo di dire, era pre-morta al termine dell5 stagione, l'hanno voluta tirare avanti e all'ottava era deFeeneetivamente morta, da lì in poi è stato accanimento terapeutico.
Storie sempre meno coinvolgenti, sempre maggiore spazio alle questione amoroso/sentimentali dei protagonisti e sempre meno alla parte investigativa, completamente perso il lato umoritstico e cinico sostituito da elementi buonisti e rassicuranti.
E ultimo ma non ultimo il decadimento fisico di Emily Deschanel era ormai oltre l'imbarazzante.
Detto questo, negli oltre 200 episodi girati ce ne sono almeno 50 assolutamente degni di nota e una decina bellissimi, alla fine in una serie di mediamente 20/25 episodi l'anno un paio sono eccezionali, una decina accettabili e la rimanenza fanno solamente numero, pecato che nel caso di specie pura mantenendo la media sul numero finale gli episodi migliori siano comunque tutti concentrati nel prime 3 stagioni e quelli peggiori nelle ultime 3 (una decina dei quali assolutamente inguardabili e senza alcun senso né logica). |
mificrozet |
Inserito il - 12 ottobre 2017 : 16:35:32 Una delle tante piccole manie che ho (guardatevi con attenzione da chi non ha manie, la normalità non è normale ), è quella di scegliere un libro da portarmi in ogni viaggio, da leggere in aereo, nei tempi di attesa, in hotel per riprendermi dalle fatiche diurne, la mia scelta cade quasi sempre su libri brevi, Poe diceva che non bisognerebbe mai scrivere nulla che richieda al lettore più di due ore per essere letto perchè a suo giudizio quello era il tempo massimo per il quale il cervello umano può mantenere l'attenzione e immergersi nella storia con continuità (sospensione dell'incredulità), quindi scelgo libri che ragionevolmente riesco a Feeneere prima di tornare a casa (sono un lettore rapido, oserei direi vorace).
Ho già scelto il libro che porterò a Madrid, si tratta de "Il Club dei Dobloni d'Oro", di Brad Williams, trovato tutto sgarrupato a un euro su un banchetto di un mercatino, è stato stampato nel 1963 (e si vede), sono solamente 170 pagine in formato A5.
Prima di metterlo in valigia gli darò una restaurata (un'altra delle manie che ho). |
mificrozet |
Inserito il - 18 giugno 2017 : 13:29:52 Il defunto Signor Gallet.
Uno dei "romanzetti" di Maigret.
Simenon era un tipo strano, aveva sempre bisogno di molti soldi e spesso vendeva al suo editore i romanzi prima ancora di averli scritti, era ad esempio usuale che incassasse l'anticipo per 5 romanzi di Maigret senza averne consegnato nessuno e quando si avvicinava la scadenza in pochi giorni, generalmente dai 5 ai 7 buttava giù la storia scrivendo ininterrottamente, praticamente di getto.
Il romanzo in questione è uno di questi, una storiella di 90 paginette dove contano le atmosfere e i personaggi ma dove alla fine il morto vero e proprio passa in secondo piano.
Non tutti i Maigret sono belli, bisogna ammetterlo, tutti però sono leggibilissimi, d'altra un pover'uomo come Simenon qualcosa doveva pur inventarsi per, citando le sue parole: "vivere contemporaneamente nella stessa casa con la moglie, l'amante e la cuoca, in una situazione obiettivamente ambigua".
Per inciso: la cuoca personale è l'unica donna della sua vita che non tradì mai, la portò con se quando visse per alcuni anni sullo Yacht Ostrogoth e anche quando si trasferì per qualche tempo in Arizona. |
mificrozet |
Inserito il - 04 giugno 2017 : 10:25:49 Immagine:
 37,47 KB |
|
|