  | 
              
                 La
                visita culturale classica del Sabato mattina contempla il
                Monastero di San Ildefonso y San Juan de Mata, conosciuto con il
                suo antico nome di Convento de las Trinitarias Descalzas de San Ildefonso,
                è un complesso architettonico barocco situato nella zona nota
                come Madrid de los Austrias. Sebbene la costruzione originaria
                sia del 1609, gli edifici attuali sono frutto di
                ristrutturazioni ed ampliamenti successivi. Consta di una Chiesa
                e un Convento. Qui, in una fossa comune, si trovano i resti
                mortale di Miguel de Cervantes. 
                | 
            
            
              | 
                 Fu
                nel 1609 da Francisca Romero, figlia di Julián Romero, Generale dell'Esercito
                di Felipe II che si distinse nelle Fiandre, nel 1673
                cominciarono le opere di ampliamento, però nel 1688 rimasero
                paralizzate pr la morte di Marcos López, infine nel 1698, José del Arroyo termino
                i lavori. Nella Chiesa originaria e modesta fu sepolto Cervantes
                nel 1616, attualmente tuttavia non si conosce il punto esatto.
                La Chiesa attuale ha la particolarità di essere circondata dal
                Convento. Qui servirono una figlia naturale di Cervantes e Suor Marcela de San Félix,
                figlia dello scrittore Lope de Vega.  
               | 
              
                 
       
                 
               |