  | 
              
                 Proseguendo
                la passeggiata si scopre una Praga decisamente inaspettata,
                borghese e ben costruita, con palazzi dallo stile caratteristico
                ma estremamente mitteleuropeo, il fiume si allarga dando
                dimostrazione di se e da luogo a ponti a larghe campate sui
                quali i tram passano allegramente ed apre prospettive
                inaspettate, come le Case Danzanti, il tutto inondanto da una
                luce al tramonto che sembra rendere magica la normalità. La Casa danzante (Tančící dům) è il soprannome dato ad un edificio per uffici nel centro di Praga, Repubblica ceca, all'indirizzo Rašínovo nábřeží 80, 120 00 Praha 2. Fu progettata dall'architetto croato, nato nella Repubblica Ceca, Vlado Milunić in cooperazione con il canadese Frank
                Gehry.
                | 
            
            
              La posizione scelta era un posto vacante sul lungofiume, nel quartiere di Nové Mesto. L'edificio che occupava precedentemente quel luogo era stato distrutto durante i bombardamenti di Praga nel 1945. La costruzione ebbe inizio nel 1994 e terminò nel 1996.
                Lo stile fortemente non convenzionale creò delle controversie al tempo della costruzione. Il presidente ceco Václav Havel, che visse per decenni vicino al sito, ha supportato il progetto, sperando che l'edificio divenisse un centro di attività
                culturali, in origine chiamato Fred and Ginger (da Fred Astaire e Ginger
                Rogers) la casa ricorda vagamente una coppia di ballerini. 
                | 
              
               
               | 
            
            
                | 
               Lo stile costruttivo sta tra il Neobarocco, il Neogotico e l'Art
                Nouveau, stili architettonici per i quali Praga è famosa. Il piano originale che proponeva un centro culturale non venne realizzato. Al settimo piano si trova un ristorante francese con una magnifica vista della città. Tra gli altri occupanti la casa alcune compagnie multinazionali. Data la collocazione su di una strada molto trafficata l'edificio è dotato di una circolazione forzata d'aria, che rende l'interno più confortevole per gli occupanti.
                 <-------
                Torna alla Decima Parte Vai
                alla Dodicesima Parte ------->
                |