| 
 |  | 
  
  
    
      
       
       | 
        | 
       
       | 
     
    
       
        
          
            
                | 
              
                 Come
                di consueto la partenza per il Belgio avviene prima del sorgere
                del Sole, molto prima, il mio ingresso in bagno alle 03.10
                disturba molto l'inquilino abusivo di nome Romolo che mi guarda
                in tralice (come si diceva nei romanzi di inizio '900), alle
                03.30 sono pronto, ricontrollo la valigia, prendo un caffé ed
                alle 03.50 scendo, in anticipo di dieci minuti ma la BMW di
                Giovanni con anche Paolo dentro è già davanti al cancello,
                comincia ufficialmente la 55° Missione Ufficiale della Legio !  | 
             
            
              | 
                 Questa
                volta l'approccio dovrebbe essere più semplice, difatti grazie
                ad una spettacolare offerta sono riuscito a prenotare il
                parcheggio multipiano coperto invece del lunga sosta, il
                vantaggio è soprattutto nel risparmio di tempo, dal lunga sosta
                bisogna prendere la navetta e tra l'attesa ed il percorso
                bisogna mettere in conto una buona mezzora, il multipiano invece
                è collegato all'Aeroporto tramite passaggi aerei e tappeti
                mobili, quindi in teoria molto più semplice, alla fine la
                strada che si percorre valigie al seguito è tanta comunque.  | 
                | 
             
            
                | 
              
                 Consegnate
                le valigie non rimane che attendere il resto del gruppo per
                passare i varchi ed accedere all'area voli, dove singolarmente
                troviamo il bar chiuso, in pratica apre in concomitanza con
                l'imbarco, la qual cosa mi fa passare voglia di fare colazione,
                ci sarà tempo all'arrivo, nel frattempo arriva l'SMS da
                Bologna, i Toscani si stanno imbarcando e contemporaneamente
                chiamano anche il nostro imbarco, con calma ci predisponiamo a
                salire a bordo, inizia a piovere, i finestrini dell'aereo sono
                ricoperti di piccole perle d'acqua che vengono spazzate via nei
                5 secondi successivi al decollo mente ci involiamo verso il
                Mediterrano.  | 
             
            
              | 
                 Il
                volo è tranquillissimo, mentre l'aereo raggiunge la quota di
                volo facendo un gran fracasso mi accendo il tablet e leggo un
                paio di storie di Paperinik che ho caricato sulla scheda, quando
                il volo si livella appoggio la testa alla paratia e dormo, mi
                sveglio con il Sole già alto e con meno di mezzora all'arrivo,
                infatti una decina di minuti dopo il Comandante comunica
                l'inizio della fase di atterraggio, l'attracco al terminal è
                rapido e questa volta non siamo arrivati in fondo al terminal ma
                all'inizio e dunque tosto dirigiamo verso l'aerea ritiro bagagli
                dove ci aspettano i Toscani.  | 
                | 
             
            
                | 
              
                 I
                bagagli arrivano relativamente in fretta ma con la classica
                brutta sorpresa alla quale sono ormai abituato a Bruxelles, la
                mia valigia è danneggiata, questa volta di brutto, la cosa mi
                infastidisce perché la mia valigia ha volato per dieci anni su
                molte compagnie aeree senza subire il minimo danno e nonostante
                questo in 3 voli sulla Bruxelles Airlines ha subito 3
                danneggiamenti, proprio da una compagnia che personalmente
                reputo tra le migliori in circolazione, questa volta il danno è
                strutturale, la tasca posteriore è strappata e si è portata
                dietro anche parte del fondo, tanto che si vede il maglione
                all'interno.  | 
             
            
              | 
                 Questa
                volta non intendo transigere, quindi mi reco al banco della
                Bruxelles Airlines dove faccio controllare la valigia e
                compilare il form di denuncia di bagaglio danneggiato, con il
                documento probatorio in tasca ci muoviamo poi verso il banco
                dell'AVIS pr farci consegnare i documenti del furgone, questa
                volta decisamente esagerato, un 2.900 diesel di dimensioni
                mostruose, non avremo bisogno di cercare un parcheggio ma un
                molo d'attracco ! 
                Vai
                alla Seconda Parte ------->  | 
                | 
             
            
                | 
                | 
             
            
                | 
                | 
             
            
                | 
                | 
             
            
                | 
                | 
             
            
                | 
                | 
             
            
                | 
              
                  
              
  | 
             
           
         
      Marcello
      Salvi 
       
      
  | 
     
   
  
 
  |