| 
 |  | 
  
    | 
      
     | 
    
       Bergamo
       23 Febbraio 2007
       Mariano Comense Parte
      Prima  | 
    
        
  | 
   
  
    
      
        
          | 
           Percorrendo
          il Raccordo Anulare alle 4.45 del mattino sono un po' perplesso, la
          nebbia è così fitta che mi fa temere per la regolarità del mio volo
          per Bergamo, fortunatamente quando arrivo al parcheggio in testa alla
          pista mi rendo conto che l'area dell'Aeroporto è completamente
          sgombra. Il volo è strapieno ed il cielo sgombro, 44 minuti bastano
          per toccare il suolo ad Orio, Gianpiero appare appena esco dall'area
          volo e dopo 15 minuti insieme ad Angelo, il Conte, D'Ario siamo al Bar
          di Bonate a fare colazione con cappuccino e brioche, non sono ancora
          le 9 del mattino e si perde un po' di tempo in chiacchiere fino alle
          10 quando si parte alla volta di Mariano Comense. 
           | 
          
           
           
            | 
         
        
          | 
           
           
            | 
          
           Il
          viaggio non è lungo ma intricato, riuscire a districarsi nel dedalo
          di stradine che si dipanano nella pianura è cosa non semplice, ma
          alla fine riusciamo ad individuare il luogo, anche perché un'edicola
          che ha come insegna all'ingresso una scopa con sopra un cartello con
          disegnate delle pipe difficilmente potrebbe essere gestita da altri
          che da Bruno, a stretto giro arrivano anche Pit, Paolo e Raffaele.
          Nell'ampio spazio interno spicca subito una anomala in un'edicola: una
          vetrina con delle pipe, alcune bellissime in schiuma ed altre
          altrettanto belle in radica, delle quali nel corso della visita un
          paio cambieranno proprietario.
            | 
         
        
          | 
           L'occasione
          è propizia per una fumata ma prima occorre testare il Negroni Longoni,
          cosa che in realtà ha il coraggio di fare solamente Pit, noi tutti ci
          gettiamo su più normali aperitivi semi alcolici, conditi con
          abbondanti libagioni, dai nervetti alle classiche patatine, a meno
          classiche patatine messicane spalmate di cremine saporite, noccioline
          e pistacchi. Peccato che Bruno non abbia potuto chiudere 5 minuti
          l'edicola a causa della rottura della porta avvenuta proprio quella
          notte durante un furto. E dopo l'aperitivo una bella fumata tutti
          insieme ci sta bene, ci sta anche che sia riuscito a rompere per la
          prima volta una pipa, la Miniatura di Martin che scivolatami dalla
          bocca ha picchiato al suolo rompendo il perno.
            | 
          
           
           
            | 
         
        
          | 
           
           
            | 
          
           Giunta
          l'ora del pranzo si decide di andare ad un sedicente Ristorante
          Brasiliano a 50 metri da lì, di brasiliano aveva nulla però abbiam
          mangiato bene, per soli dieci euro amatriciana, calamari con patatine
          da bere e caffé, rifocillati e ripostati dopo avere passato una paio
          d'ore in piedi concludiamo la visit a Bruno con un'altra bella fumata
          davanti l'edicola, salutiamo anche Pit ed i restanti decidono di
          puntare su Monza dove Chino avrebbe individuato un Tabaccaio con
          vecchie pipe interessanti.
            | 
         
        
          
           
           | 
          
           
           | 
         
        
          
           
           | 
          
           
           | 
         
        
          
           
           | 
          
           
           | 
         
        
          | 
           | 
          
           | 
         
        
          | 
           | 
          
           | 
         
        
          | 
           | 
          
           | 
         
        
          | 
           | 
          
           | 
         
        
          | 
           
           
           | 
          
           Vai alla Seconda Parte
          ------->>> 
           | 
         
       
      
      Marcello Salvi
       
         | 
   
 
  |