| 
             Giovedì
            16 
            La
            Notte Prima 
            Quello che inizia oggi è l’evento previsto e
            programmata fin da Febbraio, quando si prese l’irrevocabile
            decisione di andare a Madrid, con l’assurda pretesa di provare a
            Vincere la Classifica a Squadre della III° Fumada Lenta organizzata
            dal CAP Madrid. Era ancora Maggio quando prenotammo i biglietti
            aerei e cominciammo a scandire il tempo a ritroso, fino a stamattina
            … 
            
             
            Mentre
            guido la Tippemobile verso la Stazione Termini dove Enzo e la
            Moglie arriveranno alle 11 ripenso alla follia collettiva che ormai
            da settimane si è impossessata del Gruppo, Edu mi aspetta sotto i
            tabelloni orari e mentre fumiamo una pipa sulle banchine dei treni
            facciamo il punto della situazione: tutto ok, sciopero aereo
            permettendo … d’altra parte partendo di Venerdì 17 dovevamo
            aspettarci delle seccature, rimaniano in attesa di notizie dalla
            Vueling … 
            
             
            I
            Foresti, di nome e di fatto, arrivano e tosto li accompagno
            all’Hotel York dove alloggeranno la notte prima della partenza,
            la scelta è caduta su questa struttura per motivi puramente
            logistici: si trova dietro casa mia e davanti all’ingresso c’è
            la fermata dell’autobus che li porterà alla Stazione FS Nuovo
            Salario da dove la mattina dopo si prenderà il treno per Fiumicino. 
            
             
            Torno
            a casa, finisco di controllare la valigia, sistemo due cose sul
            computer e riparto per la Stazione Termini per recuperare Samael,
            parcheggio in via Magenta e corro verso la Galleria principale,
            solamente per scoprire che il treno è in ritardo di un’ora
            esatta, mi dirà poi Francesco che si era rotta la locomotiva, il
            Venerdì 17 si porta avanti con il lavoro ? 
            
             
            Quando
            il treno arriva si cerca di rispettare il programma e di passare da
            casa per lasciare i bagagli ma il traffico sulla Salaria, dove si
            procede intorno ai 2,3 chilometri orari mi fa desistere, Batave
            arriva a Ciampino alle 19.30, da casa ci vorrebbero almeno 45 minuti
            per arrivare all’Aeroporto, ma non abbiamo così tanto tempo,
            quindi tiriamo drittro, sfrecciamo lungo la Salaria in direzione
            Rieti, passiamo alla velocità della luce davanti all’ingresso
            principale dell’Aeroporto dell’Urbe, così siamo sicuri di avere
            visitato tutti e tre gli Aeroporti di Roma, imbocchiamo il Raccordo
            e rapidamente portiamo la velocità in triplice cifra; arriviamo a
            Ciampino e perdiamo tempo ala caccia di un parcheggio, alla fine
            lascio la macchina nella zona “dipendenti” sperando che nessuno
            se ne accorga, quando entriamo nel Terminal Arrivi l’aereo di
            Gianpiero è indicato sul monitor come “landed”, di lì a pochi
            minuti Gianpiero appare al varco dogana, venendo da Bergamo mi
            sembra anche giusto … 
            
             
            Si
            va di corsa alla macchina abbiamo di nuovo 45 minuti, ma questa
            volta per passare da casa, mollare per forza tutti i bagagli e
            ripartire alla volta di Via delle Mercede per la Cena. La
            Tippetemobile non tradisce, anche se Gianpiero ad un certo punto sul
            Raccordo Anulare mi
            fa “Non chiedere troppo alla tua macchina”, comunque la distanza
            Ciampino/Casa la copriamo in 25 minuti invece che nei necessari 45.
            Si mollano al volo i bagagli, si afferrano due pipe a testa e si
            riparte; a Piazzale Jonio Claudio mi chiama, lui e Paolo sono già
            al Ristorante. In quindici minuti si attraversa Roma, si imboccano i
            Tunnel del Muro Torto a velocità da ritiro della patente, si molla
            la macchina nel Parcheggio Sotterraneo di Villa Borghese e si va
            rapidi giù per le scale mobili ed i tapis roulant che portano fino
            a Piazza di Spagna, quando guadagniamo la Saletta Fumatori del
            Ristorante “da Ciro” oltre a Claudio e Paolo troviamo anche Enzo
            e la Moglie, già seduti al tavolo. 
            
             
            Sappiamo
            da Edu, collegato via telefono, che alla Vueling gli hanno detto che
            loro cercheranno di chiudere il check in del nostro volo prima che
            inizi lo sciopero, sperando che tutti i passeggeri arrivino presto
            all’Aeroporto, secondo la Vueling se il check in viene chiuso
            prima che inizi lo sciopero l’aereo  DEVE partire, anche se
            l’orario di partenza previsto è ben oltre l’inizio
            dell’agitazione, quindi ci raccomandano di andare in Aeroporto il
            prima possibile, loro apriranno il check in in anticipo. 
            
             
            Si va di Bufaline DOC, birre e fumate e quando
            la Cena è finita si va a fare due passi a Piazza di Spagna, giusto
            per entrare subito in atmosfera, ma si va via subito perché è
            quasi invasa dalle auto e dal servizio d’ordine al seguito della
            Festa data da Tom Cruise in un locale di Via Frattina, la gente si
            accalca per sbirciare, sembra ci sia anche Jennifer Lopez, noi
            andiamo via; si rifanno tutti i tunnel, si recupera la macchina e si
            va a farsi un prosecchino al Café de Paris di Via Veneto e poi,
            visto che l’ora si è fatta tarda ed il treno è presto si
            riaccompagnano Enzo e la Moglie in albergo e si decide che
            l’indomani mattina sia noi che loro ci si piazza alla fermata dei
            rispettivi bus alle 06.15, chi per primo arriva alla Stazione Nuovo
            Salario aspetta.
             to
            be continued ----->
              |